top of page
Alessandro Di Giampaolo Grafologo forense
Tipi di accertamenti: la contestualità degli scritti
L'accertamento peritale può avere ad oggetto:
1) la compilazione vergata a mano di uno o più documenti per ricondurli ad una medesima data;
2) il rapporto tra il contenuto recato nel manoscritto e la firma vergata in calce allo stesso, al fine di determinare sia il momento della datazione sia il momento dell'inchiostrazione dei due elementi;
3) il rapporto tra testo manoscritto e data allo scopo di valutare la veridicità della data indicata;
4) il rapporto tra testo manoscritto ed eventuali interpolazioni o sostituzioni di parole in esso inserite, per valutare sia la datazione sia l'unicità di mano.
bottom of page